LA NUOVA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA, percorso formativo a cura della dott.ssa Antonia Carlini
Per aderire all’iniziativa cliccare qui
INCONTRI FORMATIVI PER DIRIGENTI SCOLASTICI – 15 e 22 GENNAIO 2020 – LA VALUTAZIONE PERIODICA E FINALE NELLA SCUOLA PRIMARIA: DAI VOTI AI GIUDIZI DESCRITTIVI
Se D.S. ed iscritto CISL SCUOLA, per aderire clicchi qui
Cinque domande ancora senza risposta per la ripartenza della scuola
Tavoli prefettizi sulla riapertura delle scuole secondarie di secondo grado
AVVIO PROVA SCRITTA CONCORSO STRAORDINARIO DOCENTI 2020
Le prove scritte del Concorso Straordinario inizieranno giovedì 22 ottobre 2020 per concludersi il 16 novembre 2020.
È possibile consultare il calendario completo suddiviso per classi di concorso a questo link.
È stato emanato un apposito protocollo finalizzato ad assicurare lo svolgimento in assoluta sicurezza delle prove.
Riportiamo testualmente dalla Gazzetta Ufficiale i passaggi principali, invitandovi a consultare quanto prima il testo integrale:
“Ai sensi dell’art. 400, comma 02, del testo unico, in caso di esiguo numero dei posti conferibili in una data regione, l’USR, individuato nell’Allegato B del D.D. n. 783 dell’8 luglio 2020 quale responsabile dello svolgimento dell’intera procedura concorsuale, provvede all’approvazione delle graduatorie di merito sia della propria regione che delle ulteriori regioni indicate nell’Allegato B medesimo.
Pertanto, i candidati che abbiano presentato domanda per le regioni per le quali è disposta l’aggregazione territoriale delle prove, espleteranno le prove concorsuali nella regione individuata quale responsabile della procedura concorsuale.
L’elenco delle sedi d’esame, con la loro esatta ubicazione, con l’indicazione della destinazione dei candidati, è comunicato dagli USR responsabili della procedura almeno quindici giorni prima della data di svolgimento delle prove tramite avviso pubblicato nei rispettivi albi e siti internet. L’avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti.
I candidati che non ricevono comunicazione di esclusione dalla procedura sono tenuti a presentarsi per sostenere la prova scritta, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, del codice fiscale, della ricevuta di versamento del contributo di segreteria e di quanto prescritto dal protocollo di sicurezza che sarà pubblicato sul sito del Ministero.
La prova scritta avrà la durata di 150 minuti, fermi restando gli eventuali tempi aggiuntivi di cui all’art. 20 della legge 5 febbraio 1992, n. 104.
Ogni ulteriore informazione e documentazione inerente alla procedura concorsuale è disponibile all’indirizzo https://www. miur.gov.it/web/guest/ procedura-straordinaria-per- immissione-in-ruolo-scuola- secondaria.”
AVVIO PROVA SCRITTA ACCESSO TFA SOSTEGNO V CICLO 2020
Il D.M. 90 del 7 agosto 2020 ha apportato alcune modifiche al precedente D.M. 92 dell’8 febbraio 2019, riguardante il TFA Sostegno V ciclo.
Ai sensi delle nuove disposizioni, in riferimento al comma 3-bis, accedono direttamente alle prove scritte:
- i soggetti che nei 10 anni precedenti abbiano svolto almeno 3 annualità di servizio, anche non consecutive, su specifico posto di sostegno del grado di riferimento;
- i candidati di cui all’art. 20, comma 2-bis della legge 104/1992 (citando il testo vigente: “La persona con handicap affetta da invalidità uguale o superiore all’80% non è tenuta a sostenere la prova preselettiva eventualmente prevista“).
I soggetti che non rientrino nelle suddette categorie possono partecipare alla prova scritta solo se hanno superato la preselezione già svolta.
Tra coloro che hanno affrontato la preselezione, è ammesso un numero di candidati pari al doppio dei posti disponibili, oltre ai candidati con lo stesso punteggio dell’ultimo degli ammessi.
Nella prova scritta TFA Sostegno V ciclo i candidati devono rispondere a una serie di quesiti a risposta aperta, per verificare le capacità di comprensione e di argomentazione:
- competenze didattiche diversificate in funzione del grado di scuola;
- competenze su empatia e intelligenza emotiva;
- competenze su creatività e pensiero divergente;
- competenze organizzative e giuridiche correlate al regime di autonomia delle istituzioni scolastiche.
Per conoscere gli esiti delle prove preselettive e verificare le date delle prove scritte, è necessario consultare il sito web dell’Ateneo presso cui si è fatta domanda di accesso al TFA Sostegno.
IMMISSIONI IN RUOLO QUOTA 100 – NOTA USR 18/05/2020
Per la nota dell’USR che stabilisce le immissioni in ruolo Quota 100 per i docenti inseriti a pieno titolo in graduatoria sui posti 2019/2020 CLICCA QUI
CORSI DI PREPARAZIONE ALLE PROVE DEI CONCORSI STRAORDINARIO E ORDINARIO RIVOLTI A TUTTI I DOCENTI
A seguito di una notevole richiesta di assistenza mirata e personalizzata da parte dei nostri associati, l’ente di formazione IRSEF IRFED SASSARI ha organizzato dei percorsi a supporto delle prove previste dalle procedure concorsuali bandite con i D.M. del 28/04/20, volti all’immissione in ruolo di docenti per tutti gli ordini e gradi scolastici.
-
A seguito della particolare situazione che stiamo attraversando e nel rispetto delle indicazioni nazionali, il supporto alle procedure concorsuali avverrà SOLO in modalità online.
-
Sono in programma due videoconferenze informative aperte e gratuite per chiunque avesse necessità di delucidazioni sui bandi di concorso, requisiti e modalità di accesso e svolgimento delle prove concorsuali, unitamente alle proposte di supporto strutturate dall’ente di formazione IRSEF IRFED SASSARI:
-
Venerdì 8 maggio 2020, dalle ore 15:30 - CLICCA QUI PER LE SLIDE DI PRESENTAZIONE CONCORSI STRAORDINARI SECONDARIA
-
Sabato 9 maggio 2020, dalle ore 15:30 - CLICCA QUI PER LE SLIDE DI PRESENTAZIONE CONCORSI ORDINARI SECONDARIA
-
Venerdì 15 maggio 2020, dalle ore 15:30 - CLICCA QUI PER LE SLIDE DI PRESENTAZIONE CONCORSO ORDINARIO PRIMARIA INFANZIA
-
L’IRSEF IRFED SASSARI propone i seguenti 4 percorsi formativi, e si precisa che sono fruibili anche successivamente alle date di inizio o al loro termine, poiché interamente registrati (materiali inclusi):
-
Preparazione al CONCORSO E PROCEDURA STRAORDINARIA PER LA SECONDARIA – dal 7 luglio 2020 - Per il programma, il calendario, tutti i dettagli ed eventualmente aderire clicca qui
-
Preparazione al CONCORSO ORDINARIO PER LA SECONDARIA – dal 7 giugno 2020 - Per il programma, il calendario, tutti i dettagli ed eventualmente aderire cliccare qui
-
Preparazione al CONCORSO ORDINARIO PER INFANZIA E PRIMARIA – dal 25 maggio 2020 - Per il programma, il calendario, tutti i dettagli ed eventualmente aderire cliccare qui
-
Se interessati alla preparazione di ENTRAMBI i concorsi ordinario e straordinario per la Secondaria - cliccare qui.
NUOVI CONCORSI PER TUTTI I DOCENTI DI OGNI ORDINE E GRADO DI SCUOLA 2020/2021
Pubblicati dal MIUR nella Gazzetta Ufficiale il 28 aprile 2020 i tre concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato e la procedura per il conseguimento dell’abilitazione nella Scuola Secondaria (cliccare il nome dei bandi):
-
Bando Concorso straordinario Secondaria (per il ruolo) – 24.000 posti
-
Bando Concorso ordinario Secondaria – 25.000 posti
-
Bando Concorso ordinario Infanzia e Primaria - 12.863 posti
-
Bando Procedura straordinaria abilitazione Secondaria
Tutti i dettagli riepilogativi di ogni procedura concorsuale:
-
Concorso straordinario Secondaria: per conoscere i requisiti di accesso, punteggi, scadenza domande e tutti i dettagli clicca qui
-
Procedura straordinaria abilitante Secondaria: per conoscere i requisiti di accesso, punteggi, scadenza domande e tutti i dettagli clicca qui
-
Concorso ordinario Infanzia e Primaria: per conoscere i requisiti di accesso, punteggi, scadenza domande e tutti i dettagli clicca qui
-
Concorso ordinario Secondaria: per conoscere i requisiti di accesso, punteggi, scadenza domande e tutti i dettagli clicca qui
Programmi per classi di concorso e prospetti di ripartizione dei posti:
-
Concorso straordinario Secondaria: PROGRAMMA PER CLASSI DI CONCORSO PROSPETTO RIPARTIZIONE POSTI
-
Procedura straordinaria abilitante Secondaria: PROGRAMMA PER CLASSI DI CONCORSO
-
Concorso ordinario Infanzia e Primaria: PROGRAMMA PROSPETTO RIPARTIZIONE POSTI
-
Concorso ordinario Secondaria: PROGRAMMA PER CLASSI DI CONCORSO PROSPETTO RIPARTIZIONE POSTI