Per iscriversi all’iniziativa a Nuoro, cliccare qui
Per iscriversi all’iniziativa a Tortolì, cliccare qui
CAGLIARI 12 FEBBRAIO 2020 ORE 17:00 - Salone “Sechi” CISL Scuola, via Ancona 11
CARBONIA 15 FEBBRAIO 2020 ORE 15:30 - Sala conferenze CISL Scuola, via Mazzini
NUORO 08 FEBBRAIO 2020 ORE 15:30 - Consorzio UNIFIDI, via Piredda 1 (angolo via Ubisti)
OLBIA 08 FEBBRAIO 2020 ORE 15:00 - Salone “Pedroni” CISL Scuola, via Cimabue 40/B
ORISTANO 17 FEBBRAIO 2020 ORE 16:30 - Scuola Media, piazza Giuseppe Manno 4
SASSARI 14 FEBBRAIO 2020 ORE 15:30 - Salone “Giordo” CISL Scuola, via IV Novembre 53
TORTOLÌ 15 FEBBRAIO 2020 ORE 16:00 – Salone CISL – UST, via Grazia Deledda
L’ente di formazione IRSEF IRFED Sassari, in collaborazione con la CISL SCUOLA Sardegna organizza corsi in preparazione alle prove concorsuali previste dai bandi di concorso Straordinario e Ordinario per la Scuola Secondaria e Ordinario per la Scuola dell’Infanzia e Primaria e fornisce preziose delucidazioni sulla nuova normativa.
I corsi formativi saranno attivati in seguito a un congruo numero di adesioni in tutti i territori sardi succitati; sono previste lezioni in presenza (circa 30 ore) con relatori qualificati.
Verrà condiviso online con tutti i partecipanti, attraverso piattaforma dedicata, materiale prezioso per lo studio, oltre il materiale trattato dai relatori; è possibile registrare le lezioni.
Certificazione finale da esibire come aggiornamento e formazione professionale.
Sarà possibile aderire all’iniziativa ESCLUSIVAMENTE previa registrazione al form presente in cima a questo articolo.
Le tematiche oggetto del corso e tutte le informazioni di tipo organizzativo verranno fornite preventivamente durante le giornate informative.
Per ulteriori informazioni: info@irsefirfedsassari.com
I prossimi mesi saranno importanti per il reclutamento di 24.000 docenti e saranno banditi tre concorsi e il corso di specializzazione TFA sostegno V ciclo.
I due concorsi, straordinario e ordinario per la Scuola Secondaria, verranno banditi contemporaneamente e il MIUR è al lavoro per realizzarli; bisognerà attendere i primi mesi del 2020.
Il concorso straordinario per la Scuola Secondaria ha un iter molto veloce, per cui l’obiettivo sarà quello di arrivare in tempo per le assunzioni di settembre 2020. Tempi più lunghi invece per il concorso ordinario, che prevede eventuale prova preselettiva, due prove scritte e una prova orale.
È tutto pronto già dalla scorsa estate. Rinviato in seguito ad alcune richieste politiche e sindacali, dovrebbe essere pubblicato a breve.
Requisiti:
Il MIUR ha dato il via alla programmazione, con l’invio all’Università di richiesta del numero dei posti da attivare. Preventivati 14.000 + 7.000 idonei, si è in attesa di capire se potranno aumentare. Il corso sarà attivato per tutti i gradi di Scuola, rivolto a docenti già abilitati ma anche laureati.