Senza categoriaCommenti disabilitati su INDICAZIONI CONCORSO SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA
Dic072021
Concorso ordinario per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale docente della Scuola dell’Infanzia e Primaria di cui al D.D. 498 del 21 aprile 2020, come modificato ed integrato dal D.D.. 2215 del 18/11/2021.
Indicazioni relative allo svolgimento della prova scritta computerizzata.
Senza categoriaCommenti disabilitati su INCONTRO INFORMATIVO SULLE NUOVE MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CONCORSO ORDINARIO PER DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA E DELL’INFANZIA – 29 NOVEMBRE DALLE ORE 17:30
Senza categoriaCommenti disabilitati su CONCORSO ORDINARIO INFANZIA e PRIMARIA: PROVE SCRITTE dal 13 al 21 DICEMBRE 2021
Nov242021
Le prove del concorso ordinario Infanzia e Primaria si terranno dal 13 al 21 dicembre 2021.
Il nuovo provvedimento recepisce le modifiche alle modalità di svolgimento dei concorsi ordinari introdotte dal decreto legge “Sostegni Bis” convertito in legge nel luglio scorso; il Ministero ha pubblicato sul proprio sito l’avviso contenente il calendario di svolgimento delle prove scritte; per ciascun tipo di Scuola e per ciascuna tipologia di posto (scuola primaria posto comune, scuola primaria sostegno, scuola infanzia posto comune, scuola infanzia sostegno) la prova si svolgerà nello stesso giorno su tutto il territorio nazionale(CLICCA QUI PER LEGGERE LA NOTA UFFICIALE).
Le prove scritte, che si faranno al computer, avranno luogo nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione. Ciascuna prova avrà una durata di 100 minuti.
L’elenco delle sedi d’esame, con la loro esatta ubicazione e con l’indicazione della destinazione dei candidati, è reso noto dagli Uffici Scolastici Regionali presso i quali si svolge la prova almeno quindici giorni prima della data di svolgimento, tramite avviso pubblicato all’albo e sul sito web.
Non essendo prevista la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso, si tiene conto esclusivamente e senza alcuna integrazione di quelle inoltrate entro il 31 luglio 2020.
I candidati che non ricevono comunicazione di esclusione dalla procedura sono tenuti a presentarsi per sostenere la prova scritta, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, del codice fiscale, della ricevuta di versamento del contributo di segreteria e di quanto prescritto dal protocollo di sicurezza, adottato con Ordinanza Ministeriale 21 giugno 2021, n. 187, pubblicato sul sito del Ministero, nonché della normativa vigente in materia di “certificazione verde”.
SVOLGIMENTO PER POSTI COMUNI E DI SOSTEGNO
La prova scritta sarà svolta al computer e basata su 50 quesiti a risposta multipla, così ripartiti:
a. per i posti comuni, 40 quesiti a risposta multipla, volti all’accertamento delle competenze e delle conoscenze in relazione alle discipline oggetto di insegnamento nella Scuola Primaria e ai campi di esperienza nella Scuola dell’Infanzia;
b. per i posti di sostegno, 40 quesiti a risposta multipla inerenti alle metodologie didattiche da applicarsi alle diverse tipologie di disabilità, finalizzati a valutare le conoscenze dei contenuti e delle procedure volte all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità;
c. per i posti comuni e di sostegno, 5 quesiti a risposta multipla inerenti la conoscenza della lingua inglese al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue e 5 quesiti a risposta multipla inerenti le competenze digitali nell’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per potenziare la qualità dell’apprendimento.
NOTA BENE: I quesiti non saranno pubblicati prima della prova
Senza categoriaCommenti disabilitati su APERTURA SEDI CISL SCUOLA DI ALGHERO E OZIERI
Ott212021
Da novembre riapriranno una volta al mese le nostre sedi di:
Alghero in via Sant’Agostino, 21 – 05 novembre 2021 – dalle ore 16:00 alle ore 18:30
Ozieriin vicolo B. Vittorio Emanuele – 12 novembre 2021 – dalle ore 16:00 alle ore 18:30
Si riceverà eslusivamente previo appuntamento da prenotare con un messaggio Whatsapp al numero 389 4482931 o con una e-mail all’indirizzo rossella.ferracciu@gmail.comspecificando il motivo della richiesta.
Da gennaio 2022 verrà messo a punto un calendario prestabilito, attualmente forniremo le date mese per mese così da calibrare al meglio l’afflusso dell’utenza.
Senza categoriaCommenti disabilitati su ISTANZE DI INCLUSIONE NEGLI ELENCHI AGGIUNTIVI GPS PER CHI HA SUPERATO IL CONCORSO STRAORDINARIO 2020
Lug202021
Coloro che hanno superato il concorso straordinario 2020 potranno chiedere l’inserimento negli elenchi aggiuntivi alle GPS di I fascia, in modo da precostituire la motivazione di un ricorso contro la probabile non accettazione della loro istanza.
Tale riconoscimento consentirebbe a tutti coloro che hanno superato le prove concorsuali di richiedere comunque l’inserimento negli elenchi aggiuntivi alle GPS di I fascia, operazione che prevede la presentazione delle istanze dal 16 al 24 luglio.
Al fine di predisporre gli elementi per impugnare in sede di contenzioso la loro eventuale esclusione, rendano esplicita la propria richiesta di essere inseriti negli elenchi aggiuntivi; poiché il DM indica come modalità esclusiva di inoltro delle istanze la procedura Polis, per potervi accedere il richiedente potrà selezionare, fra le diverse “causali” riferite al titolo di accesso, quella più facilmente assimilabile alla propria attuale condizione:
“titolo abilitazione che, ai sensi della normativa vigente, costituisce titolo di accesso alla specifica classe di concorso: sessione riservata”
Dovrà inoltre allegare una dichiarazione personale riguardante l’avvenuto superamento del concorso straordinario e il punteggio con cui è stato inserito nella graduatoria concorsuale.
Di seguito il modello di autodichiarazione da allegare all’istanza
Con decreto del 06/07/21 il Ministero dell’Istruzione ha comunicato le nuove date per la preselettiva del corso TFA specializzazione sostegno VI ciclo con la distribuzione di 22.000 posti tra le università del territorio nazionale (cliccare qui per la ripartizione), con indicazione dei vari posti per ogni grado scolastico.
Le date delle prove preselettive (si svolgeranno nella sede scelta per l’iscrizione) sono le seguenti:
20 settembre 2021 (mattina) prove Scuola Infanzia
23 settembre 2021 (mattina) prove Scuola Primaria
24 settembre 2021 (mattina) prove Scuola Secondaria 1°
30 settembre 2021 (mattina) prove Scuola Secondaria 2°
Nei prossimi giorni verranno pubblicati i bandi specifici dalle singole università (monitorare quotidianamente i siti web degli atenei) con l’indicazione per la presentazione della domanda, il pagamento della tassa per la preselettiva, le modalità di iscrizione e il costo totale del corso, che durerà non meno di otto mesi; i corsi dovranno necessariamente concludersi entro luglio 2022.
°°°°°°°°°
Come nostra consuetudine e con l’organizzazione a totale cura dell’IRSEF IRFED territoriale di Sassari (di cui l’ente nazionale accreditato al MIUR), offriamo ai nostri associati un percorso di formazione completo ed efficace, da utilizzare come guida. Ogni info nel form sottostante o alla emailinfo@irsefirfedsassari.com