
LA CISL SCUOLA INCONTRA LE RSU DELLA SARDEGNA il 12 settembre 2022
AVVIO TFA SOSTEGNO VII CICLO – 24/25/26/27 MAGGIO 2022
PER OGNI INFORMAZIONE SULLA PREPARAZIONE ALLA PRESELETTIVA E PER ADERIRE CLICCARE QUI
CALENDARIO DETTAGLIATO LEZIONI
Con il Decreto n. 333 del 31/03/2022 il Ministero dell’Istruzione ha comunicato le nuove date per la preselettiva del corso TFA specializzazione sostegno VII ciclo con la distribuzione di 25.874 posti tra le università del territorio nazionale (cliccare qui per la ripartizione), con indicazione dei vari posti per ogni grado scolastico.
Le date delle prove preselettive (si svolgeranno nella sede scelta per l’iscrizione) sono le seguenti:
-
24 maggio 2022 – prove Scuola Infanzia
-
25 maggio 2022 – prove Scuola Primaria
-
26 maggio 2022 – prove Scuola Secondaria 1°
-
27 maggio 2022 – prove Scuola Secondaria 2°
In questi giorni verranno pubblicati i bandi specifici dalle singole università (monitorare quotidianamente i siti web degli atenei) con l’indicazione per la presentazione della domanda, il pagamento della tassa per la preselettiva, le modalità di iscrizione e il costo totale del corso, che durerà non meno di otto mesi; i corsi dovranno necessariamente concludersi entro il 30 giugno 2023.
°°°°°°°°°
Come nostra consuetudine e con l’organizzazione a totale cura dell’IRSEF IRFED territoriale di Sassari (di cui l’ente nazionale accreditato al MIUR), offriamo ai nostri associati un percorso di formazione completo ed efficace, da utilizzare come guida. Ogni info nel form sottostante o alla email info@irsefirfedsassari.com
PER OGNI INFORMAZIONE SULLA PREPARAZIONE ALLA PRESELETTIVA E PER ADERIRE CLICCARE QUI
APPROFONDISCI CON NOI LE DISCIPLINE STEM – CLASSI DI CONCORSO A020, A026 E A027
LASCIA IL SEGNO VOTA LA LISTA CISL – ELEZIONI PER IL RINNOVO DELLE RSU 5/6/7 APRILE 2022
Carissimo iscritto/a,
il 5-6-7 aprile 2022 si vota per il rinnovo delle RSU.
Abbiamo la lista CISL scuola in ogni istituzione scolastica.
Ti chiediamo una mano sostenendo la nostra lista con il voto e dando fiducia ai nostri candidati.
Grazie di cuore per ciò che potrai fare.
La Segretaria Generale
Maria Luisa Serra
NUOVO CONCORSO STEM – DOMANDE DAL 02 AL 16 MARZO 2022
Nella Gazzetta Ufficiale del 1° marzo 2022 è stato pubblicato il decreto che riapre i termini per la partecipazione al Concorso Ordinario Secondaria per quanto concerne le discipline STEM.
Il decreto, in particolare, disciplina la riapertura dei termini di partecipazione alla procedura concorsuale ordinaria relativamente alle classi di concorso A020 – Fisica, A026 – Matematica, A027 – Matematica e fisica, A028 – Matematica e scienze, A041 – Scienze e tecnologie informatiche, in base a quanto previsto dall’art. 59, comma 18, del D.L. 25 maggio 2021, n. 73, convertito dalla legge 23 luglio 2021, n. 106 (Sostegni Bis).
Il contingente relativo è determinato nella misura di 1.685 posti e suddiviso per regioni e classi di concorso secondo la tabella allegata al presente decreto.
I candidati possono presentare istanza di partecipazione, a pena di esclusione, in un’unica regione e per una sola classe di concorso, distintamente per la scuola secondaria di 1° e 2° grado.
Il candidato concorre per più procedure concorsuali mediante la presentazione di un’unica istanza con l’indicazione delle procedure concorsuali cui intenda partecipare.
I candidati presentano istanza di partecipazione al concorso unicamente in modalità telematica attraverso l’applicazione «Piattaforma concorsi e procedure selettive» previo possesso delle credenziali SPID, o, in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero con l’abilitazione specifica al servizio «Istanze on Line (POLIS)».
I requisiti di partecipazione saranno ancora:
- Laurea + 24 CFU
Altri titoli di accesso saranno: l’abilitazione per la stessa classe di concorso richiesta, o l’abilitazione in altro grado di Scuola (in questo caso senza i 24 CFU); per laurea si intende la laurea completa di CFU per accedere alla classe di concorso richiesta, secondo il D.P.R. 19/2016 e il D.M. 259/2017 (i 24 CFU in discipline psicopedagogiche e metodologie didattiche sono quelli indicati dal D.M. 616/2017).
Le prove si svolgeranno, sulla base del Decreto Sostegni bis, in maniera semplificata:
- prova scritta computer based con 50 quesiti a risposta multipla;
- prova orale (preceduta da eventuale prova pratica per le classi di concorso che la richiedono);
- valutazione titoli.
La graduatoria di merito sarà formata dai candidati che si collocheranno nel numero dei posti a bando. Il candidato che supera tutte le prove ma non rientra nei posti a bando ottiene comunque l’abilitazione per la classe di concorso in oggetto.
PER IL DECRETO CON ALLEGATO IL CONTINGENTE
CLASSI DI CONCORSO E REGIONI CLICCARE QUI
VERSO IL NUOVO CONCORSO A DIRIGENTE SCOLASTICO
CALENDARIO PROVE SCRITTE CONCORSO ORDINARIO – SECONDARIA 1º E 2º GRADO
Il calendario non comprende tutte le classi di concorso per cui è stata bandita la procedura: nell’avviso si precisa che il calendario delle classi di concorso mancanti verrà comunicato successivamente, previa pubblicazione del relativo avviso in Gazzetta Ufficiale.
Le prove saranno sostenute nella regione per la quale i candidati hanno presentato domanda di partecipazione; a tal fine l’elenco delle singole sedi di esame sarà comunicato dagli USR competenti, almeno 15 giorni prima della data di svolgimento.
L’inizio delle prove è fissato per il 14 marzo 2022, e le stesse si svolgeranno sino al 13 aprile 2022.