Si fa sempre più urgente la riforma dei sistemi dell’Istruzione e della Formazione professionale. L’imminente nuova legislazione sugli ammortizzatori sociali, la predisposizione del Piano di attuazione regionale di “Garanzia Giovani”, le costanti e decennali disfunzioni manifestate dall’organizzazione della scuola sarda, ancor più dalla formazione professionale sempre in ritardo nell’inseguimento e nell’aggiornamento delle professionalità richieste dal mercato, rendono necessaria dalla Regione e dal Consiglio regionale una profonda revisioni delle due leggi attualmente alla base dell’istruzione e della formazione, rispettivamente la LR n. 31/84 e LR n.47/79.
In particolare sulla seconda è urgente una normativa che riorganizzi la governance e il sistema di accreditamento delle agenzie formative, rifondi in forme moderne il collegamento tra istruzione- formazione professionaleuniversità e mondo del lavoro; costruisca un sistema informativo di monitoraggio e valutazione dell’efficacia delle azioni formative, metta fine alla precarietà lavorativa di tutti gli operatori della formazione professionale.
Un lacunoso sistema formativo – scuola e istruzione – mal si concilia con un mercato del lavoro sempre più caratterizzato da una domanda particolarmente orientata su conoscenza, alta tecnologia e competenze multidisciplinari. COMUNICATO Putzolu-7 agosto 2014 legge 47
.